Buongiorno a tutti, ecco il resoconto del mese di Settembre 2012 qui a Casletto di Rogeno :
Come possiamo definire settembre 2012 ?
Guardiamo insieme i dati :
1° decade settembre 2012 :
- Temperatura minima ( + 16.3°C )——–> media 2004 – 2011 ( + 16.2°C )
- Temperatura massima ( + 26.8°C )——->media 2004 – 2011 ( + 26.6°C )
- Temperatura media ( + 21.5°C )———–>media 2004 – 2011 ( + 21.4°C )
Da ciò si evince che la prima decade di settembre è in media, ( solo + 0.1°C lo scarto dalla media di Casletto di Rogeno ) .
Passiamo alla 2° decade settembre 2012 :
- Temperatura minima ( + 14.5°C )——–> media 2004 – 2011 ( + 14.4°C )
- Temperatura massima ( + 24.2°C )——->media 2004 – 2011 ( + 23.7°C )
- Temperatura media ( + 19.3°C )———–>media 2004 – 2011 ( + 19.1°C )
Anche da questi dati si capisce che la 2° decade è in media, ( solo + 0.2°C lo scarto dalla media di Casletto di Rogeno ) .
Passiamo alla 3° decade settembre 2012 :
- Temperatura minima ( + 13.6°C )——–> media 2004 – 2011 ( + 12.7°C )
- Temperatura massima ( + 21.0°C )——->media 2004 – 2011 ( + 22.5°C )
- Temperatura media ( + 17.3°C )———–>media 2004 – 2011 ( + 17.6°C )
Anche da questi dati si capisce che la 3° decade è in media, ( solo – 0.3°C lo scarto dalla media di Casletto di Rogeno ) .
Ed ora vediamo cosa risulta per il mese intero di Settembre 2012 :
- Temperatura minima ( + 14.8°C )——–> media 2004 – 2011 ( + 14.4°C )
- Temperatura massima ( + 24.0°C )——->media 2004 – 2011 ( + 24.3°C )
- Temperatura media ( + 19.4°C )———–>media 2004 – 2011 ( + 19.4°C )
Anche da questi dati si capisce che la 3° decade è in media, ( identico lo scarto dalla media di Casletto di Rogeno ) .
Pioggia caduta :
In tutto il mese di Settembre 2012 son caduti 182.9 millimetri .
La media di Casletto 2004 – 2011 è di 160.0 millimetri.
Abbiamo avuto quindi un surplus idrico di soli ( 22.9 millimetri )
Lascia il tuo commento